top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreThe Falegnameria Milano

Come organizzare un press day

Alcuni consigli per conquistare giornalisti, blogger ed influencer

Hai una bellissima idea, dei prodotti fantastici e un brand che le persone sicuramente ameranno, ma come fare per arrivare davvero a queste persone? Devi ottenere l’attenzione dei media.

Oggi la comunicazione si è trasferita prevalentemente online quindi Blog di settore, digital magazines, siti web dedicati e così via. Essere presenti su questi canali è imprescindibile per acquisire notorietà, credibilità e di conseguenza nuovi clienti. La tua strategia di marketing oltre a questo deve prevedere un momento in cui riunire tutti questi media e presentarti nel miglior modo possibile, ecco da dove nasce il concetto di press day.



Durante un press day giornalisti, blogger e opinion leader vengono invitati in una location e gli vengono presentati i prodotti, il brand e la mission di quest'ultimo.

Sostanzialmente una giornata in cui il brand permette ai giornalisti e blogger di toccare con mano le ultime novità, per poi descriverle nei loro articoli o all’interno dei loro blog.

Da dove cominciare per organizzare un press day?


1- l protagonista assoluto del press day deve essere ciò che viene presentato.

Che sia una nuova collezione o un cambiamento di stile e mercato non importa, le tue creazioni devono essere il focus dei media. Il tuo obiettivo è creare interesse e curiosità quindi non fermarti a raccontare solo il prodotto dal punto di vista materiale, quello lo possono vedere da soli. Racconta la tua storia, le tue passioni e come è nata l'ispirazione.

Non dimenticare che le sensazioni e le emozioni che tu sei in grado di trasmettere e chi ascolta saranno le stesse che blogger ed influencer comunicheranno ai loro follower.


2- La cartella stampa, o press kit, è lo strumento fondamentale per raccogliere tutte le informazioni relative a quello che sei e quello che fai.

Descrivi la tua azienda, i tuoi prodotti e allega le migliori foto che hai che verranno usate nelle pubblicazioni di articoli e post. Ricordati di preparare il materiale in formato digitale e cartaceo in modo da permettere ai media di portarlo con se dopo l'evento.


3- Gli invitati ideali giornalisti di settore, blogger, opinion leader e influencer, che in comune avranno tutti una cosa: l’autorevolezza e l’esperienza per parlare del settore in cui i tuoi stessi prodotti sono inseriti. Ricorda, stai organizzando un press day e non una festa: invita chi ritieni necessario, chi potrà parlare di te e della tua azienda.

Il modo migliore per far sapere a chi di dovere del tuo appuntamento è inviare un’email con invito. Non dimenticare di chiedere di confermare la presenza e preparati un foglio con chi ti ha confermato di esserci.


4- La location è fondamentale per creare una connessione con gli invitati e fargli vivere un'esperienza unica. Potresti organizzare tutto nella tua azienda o nel tuo showroom, ma se ritieni di non avere abbastanza spazio o se l’ambiente risultasse troppo freddo e poco coinvolgente, puoi affittare una location apposta per l’occasione. Fondamentale che sia impattante, unica, che rispecchi il tuo brand e soprattutto che sia facilissima da raggiungere.

Visita le nostre location per eventi e press day a Milano in Via Tortona e sui Navigli per capire se possono ospitare il tuo evento.


Ora è tutto pronto non resta che iniziare! Buon Lavoro.





36 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page